
È vero: c’è anche la tv, con le immagini in diretta. Così come la radio. Ma se vuoi leggere la notizia, anziché vederla o ascoltarla, e se intendi avere sotto gli occhi uno scritto su cui ragionare, Internet non ha avversari.
In questo senso, le Olimpiadi di Pechino segnano l’inizio di un’era, come non era avvenuto a quelle del 2004, quando le potenzialità di Internet non erano ancora state colte appieno dagli utenti. C’è chi mi potrebbe rispondere: ma i quotidiani - durante queste Olimpiadi - han venduto tanto. Sì, e ci mancherebbe che non fosse. Però andate a vedere l’incremento dei visitatori dei siti degli stessi quotidiani o del Web in generale: chi ci ha guadagnato davvero in temini quantitativi e soprattutto come fonte primaria di notizie? Internet ha stravinto.
foto gazzetta.it
Nessun commento:
Posta un commento